Strumenti che semplificano le decisioni, riducono errori e aumentano le vendite
I configuratori 3D stanno cambiando il modo in cui le persone scelgono e acquistano un prodotto. Permettono di personalizzare ogni dettaglio in tempo reale, direttamente dal browser, e vedere subito il risultato. Non è solo una questione estetica: sono strumenti che semplificano le decisioni, riducono errori e aumentano le vendite.
Noi di Webshop abbiamo realizzato il configuratore 3D per A‑FOLD, azienda specializzata in case modulari, e qui ti racconto come l’abbiamo creato e perché funziona così bene.
1. Partire dall’obiettivo
-
Ogni progetto inizia da una domanda: cosa deve permettere di fare il configuratore?
Per A‑FOLD l’idea era chiara: dare la possibilità agli utenti di progettare la propria casa modulare scegliendo dimensioni, colori, materiali e disposizione degli spazi, con un’anteprima 3D che si aggiorna in tempo reale.
2. Scegliere le tecnologie giuste
Per ottenere un’esperienza veloce, fluida e visivamente realistica, abbiamo combinato:
- NextJS per il frontend, così il caricamento è rapido, la navigazione scorrevole e l’ottimizzazione SEO garantita.
- Three.JS per la parte grafica, un motore 3D in JavaScript che permette di visualizzare e manipolare modelli tridimensionali direttamente dal browser, senza bisogno di installare nulla.
Questa combinazione assicura prestazioni elevate e un’esperienza utente coinvolgente.
3. Rendere l’esperienza immersiva
Il valore aggiunto di un configuratore è far sentire il cliente parte del processo.
Con il configuratore A‑FOLD si può:
- Modificare dimensioni e layout della casa
- Scegliere materiali e colori
- Ruotare e zoomare il modello per osservarlo in ogni dettaglio
Ogni cambiamento viene mostrato subito sullo schermo, creando la sensazione di “costruire” realmente il proprio progetto
3. I vantaggi concreti di un Configuratore 3D
-
Decisioni più rapide e sicure
Quando un cliente può vedere immediatamente come cambia il prodotto in base alle sue scelte, non ha bisogno di immaginare il risultato o aspettare un preventivo personalizzato. Questo accelera il processo decisionale e riduce le indecisioni.
-
Meno errori e incomprensioni
Le immagini statiche o le descrizioni tecniche possono essere interpretate in modi diversi, generando aspettative sbagliate. Con un configuratore 3D, invece, il cliente vede esattamente quello che riceverà, riducendo al minimo il rischio di resi o modifiche dell’ultimo minuto.
-
Coinvolgimento emotivo e senso di proprietà
Personalizzare un prodotto passo dopo passo fa sentire l’utente parte del processo creativo. Quando vede “nascere” davanti ai suoi occhi la versione perfetta per lui, cresce il legame emotivo con il brand e la probabilità che finalizzi l’acquisto.
-
Maggiore valore percepito
Un’esperienza interattiva e curata trasmette un’immagine di professionalità e innovazione. Questo aumenta la fiducia del cliente e lo porta a percepire il prodotto come più pregiato, giustificando anche un prezzo più alto.
-
Supporto immediato alla vendita
Un configuratore può essere integrato con sistemi di preventivazione istantanea o di richiesta di contatto, così l’utente passa in pochi secondi dalla fase di esplorazione alla fase di acquisto, senza perdere tempo.
5. Uno sguardo al futuro
I configuratori di oggi sono già potenti, ma le potenzialità stanno crescendo. La prossima evoluzione sarà l’integrazione con la realtà aumentata, per vedere il prodotto direttamente nel proprio ambiente, e con l’intelligenza artificiale, per suggerire varianti e personalizzazioni in base ai gusti del cliente.
Realizzare un configuratore 3D come quello di A‑FOLD significa offrire ai clienti un’esperienza che unisce creatività, tecnologia e immediatezza. È uno strumento che non solo valorizza il prodotto, ma rende anche il processo di scelta più semplice e coinvolgente.
In Webshop sviluppiamo soluzioni su misura come questa, accompagnando le aziende dall’idea alla messa online. Se vuoi dare ai tuoi clienti la possibilità di creare e personalizzare il loro prodotto in tempo reale, possiamo aiutarti a trasformare questa idea in realtà.









