Search Engine Optimization
Donec sollicitudin magnaultric semper. Lorem ipsum dolor sit
amet consectetur.
amet consectetur.
Donec sollicitudin magnaultric semper. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur.


Scopri come scegliere i colori giusti per il tuo sito che siano...
In questo articolo parliamo dell'above the fold di un sito web e...
Calendly è un’applicazione di pianificazione che aiuta gli imprenditori a gestire il...
Manca un mese ai saldi invernali, un giro di affari che smuove...
Partiamo da un concetto fondamentale: come fa un motore di ricerca a capire come è fatto un sito?
Esistono programmi che appunto entrano nel vostro sito, lo analizzano e poi lo descrivono a un motore di ricerca. Questi programmi vengono chiamati “spider”.
Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che questi spider non dicono a un motore di ricerca quanto “sia bello” il vostro sito, ma se ha le caratteristiche giuste e se è stato costruito con dei criteri specifici.
Il Compito dell’esperto SEO è proprio quello adottare tutte le “buone pratiche” dettate da Google, di verificare se il sito può essere “agevolmente” letto dagli spider, di verificare se ci sono elementi tecnici che possono danneggiare il vostro sito in ottica SEO.
Sapete, infatti, che un sito lento è mal visto da Google?
Ecco perché qualunque sito ha bisogno di un esperto SEO per non incappare in errori, eventualmente anche gravi, che potrebbero determinare negativamente la sua posizione nei risultati di ricerca.
La verità è che senza SEO è come aver comprato un bel vestito per lasciarlo nell’armadio aspettando qualcuno che venga a vederlo.
Da Webshop troverai il team giusto per compiere le operazioni necessarie a comparire fra i primi risultati.
Roberto Ettore sarà l’esperto incaricato di occuparsi del SEO del vostro sito.
La sua attività come esperto SEO e SEM parte da lontano: inizia a interessarsi a interessarsi al funzionamento del web e dei motori di ricerca fin dalla sua carriera universitaria utilizzando allo stesso tempo un approccio tecnico e umanistico.
Questa passione lo spinge a frequentare convegni di settore e corsi di formazione specifici sulla SEO e sulla SEM con cadenza regolare.
Sì: come prima detto ci sono attività fondamentali per tentare di comparire tra i primi risultati.
No, chi lo ha detto ti sta dando un’informazione sbagliata. Forse stai facendo Google Ads, ma una cosa è pagare Google affinchè mostri il tuo sito tra i primi risultati di ricerca (appunto Google ADS) e un’altra è pagare un professionista o una web-agency affinchè produca contenuti per portare traffico qualificato e organico (cioè gratuito) sul tuo sito
No, nessun trucco. Solo impegno costante e studio continuo del settore della tua azienda e soprattutto dei bisogni dei tuoi clienti.
Una volta poteva anche essere vero. Ma Google sa perfettamente quali sono “i trucchi” che venivano (e che vengono usati ancora oggi, purtroppo) per cercare di “imbrogliarlo”. Va da sè che in caso di scoperta, il motore di ricerca potrebbe benissimo penalizzare e punire il sito
No, chi lo ha detto ti sta dando un’informazione sbagliata. Forse stai facendo Google Ads, ma una cosa è pagare Google affinchè mostri il tuo sito tra i primi risultati di ricerca (appunto Google ADS) e un’altra è pagare un professionista o una web-agency affinchè produca contenuti per portare traffico qualificato e gratuito sul tuo sito
Spero che avrai capito se la SEO non è un aspetto da sottovalutare ma soprattutto che non devi lasciare in mano a sprovveduti.
E allora Perchè affidarsi al Webshop? Vi diamo 3 buone ragioni
[PER IMPRENDITORI] Scarica ora il libro gratuito su come fare pubblicità con Google Ads. |