Quando la grafica incontra il CRM: ecco perché non è solo una questione di estetica

test-di-codice-di-rendering-3d-usabilita-del-test-funzionale (1)
Quando grafica e CRM si incontrano, l’esperienza utente cambia radicalmente: interfacce chiare e automazioni ben progettate non solo migliorano l’utilizzo interno, ma aumentano anche conversioni e fiducia. Webshop crea sistemi su misura che funzionano davvero, con stile e semplicità.

Condividi il post

Perché l’estetica è fondamentale anche negli strumenti digitali

 

crm-pc-visual

Per anni il CRM è stato visto come uno strumento tecnico, quasi “freddo”, riservato a chi doveva inserire dati, appuntamenti e qualche nota sui clienti. Ma oggi le cose sono cambiate. 

Il CRM è diventato il cuore operativo di un’azienda. Gestisce relazioni, automatizza processi, fa partire email, tiene traccia delle vendite e dialoga con il sito.
In tutto questo, c’è un elemento che viene spesso sottovalutato: la grafica.

Sì, perché se un CRM è brutto, confuso, pieno di tabelle grigie e testi microscopici… semplicemente non viene usato. E lo stesso vale per le automazioni: se un’email automatica è spoglia e impersonale, non converte. La verità è che l’occhio vuole la sua parte,sempre.

 

Perché una buona grafica fa la differenza nelle automazioni

Mettiamola così: ricevi due email automatiche.

  • Una è impaginata male, con un testo generico e senza alcun riferimento visivo al brand.

     

  • L’altra ha il tuo logo, i colori aziendali, una call to action ben visibile e un messaggio che sembra scritto davvero per te.

     

Quale apri? Quale clicchi?

Quando parliamo di automazioni – email di benvenuto, follow-up, reminder, preventivi automatici – la grafica conta. Non è solo “bella”, è utile.
Fa sentire il cliente seguito, migliora la percezione dell’azienda e porta più risultati.

 

Un CRM semplice e ben fatto si usa davvero

Un altro tema importante è l’interfaccia del CRM: è ciò che il tuo team vede e utilizza ogni giorno.

Spesso le aziende hanno un ottimo strumento, ma nessuno lo usa perché è complicato, pieno di schermate inutili o visivamente disordinato.
La soluzione? Un CRM fatto bene, con una grafica chiara, coerente, facile da navigare.

Noi del Webshop ci occupiamo proprio di questo: personalizziamo i CRM non solo nelle funzioni, ma anche nell’aspetto.
Adattiamo colori, layout, dashboard, icone. E facciamo in modo che l’interfaccia segua la logica del tuo lavoro, non il contrario.

 

Cosa facciamo in pratica

Nel nostro servizio di Automazioni e CRM, uniamo automazione e design.
Il risultato? Un sistema che lavora al posto tuo, ma che comunica esattamente come faresti tu.

Ecco cosa possiamo fare per te:

  1. Progettare email automatizzate belle, chiare e in linea con il tuo brand

     

  2. Automatizzare preventivi, appuntamenti e follow-up, con un layout che dà fiducia

     

  3. Collegare il sito al CRM, in modo che ogni richiesta diventi un lead tracciato

     

  4. Impostare dashboard personalizzate per il tuo team, con un’interfaccia davvero facile da usare
 

Un caso concreto

Un cliente ci ha chiesto di automatizzare le richieste di preventivo.
Abbiamo creato un form sul sito, dal design semplice ma professionale.
Al momento dell’invio, parte in automatico una mail personalizzata, con grafiche coordinate e un PDF pronto da firmare.
Il tutto finisce nel CRM, già etichettato, assegnato e pronto per il commerciale.

Risultato:

  •  
  1. Più preventivi completati
  2. Meno tempo sprecato

     

  3. Una comunicazione che fa subito una buona impressione

     

Leggi  l’articolo blog 

Se il tuo CRM non viene usato, se le tue automazioni non funzionano, se i tuoi clienti non cliccano… forse non è solo una questione tecnica.
Forse manca un po’ di cura grafica, un po’ di attenzione all’esperienza. Quella che può fare la differenza tra uno strumento complicato e un sistema che funziona sul serio.

 

Scopri cosa possiamo fare per automatizzare il tuo business e farti risparmiare tempo e soldi quì

 

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Questo articolo è stato scritto da:

Altro da leggere

Icona Instagram collegata a un foglio di calcolo: automazione verso Google Sheets con Zapier
Blog

Come archiviare automaticamente i post pubblicati su Instagram su un Google Sheet

Questo tutorial mostra come creare un’automazione no-code con Zapier che registra ogni nuovo post pubblicato su Instagram Business in un Google Sheet, salvando data, testo, link all’immagine, URL del post e hashtag; opzionalmente carica anche il visual in Drive. È una soluzione semplice per avere un archivio ordinato, velocizzare i report e riutilizzare i contenuti, riducendo il lavoro manuale.

Richiedi ora Informazioni

Il nostro team ti risponderà in brevissimo tempo

Chi siamo

Scopri cosa è la Web Agency di Pescara Webshop
Foto di gruppo del Team Webshop

Siamo un team di professionisti visionari, Web Designer e Marketer, pronti a creare soluzioni smart affinchè il Web diventi per i nostri clienti una reale fonte di Business. 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli articoli direttamente sulla tua email