In questo articolo parliamo dell'above the fold di un sito web e perchè è così importante portandovi alla mano anche esempi reali
Condividi il post
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email
L’above the fold di un sito web è la parte della pagina che viene visualizzata all’utente senza che sia necessario scorrere verso il basso. In altre parole, è la prima cosa che l’utente vede quando apre una pagina web.
È importante prestare particolare attenzione alla progettazione dell’above the fold, poiché
– è qui che si crea la prima impressione sull’utente: egli deve avere subito l’idea di trovarsi sul sito giusto o di fronte al professionista capace di risolvere il suo problema e a cui dare fiducia;
– è qui che si determina se egli continuerà a consultare i contenuti della nostra pagina o se invece abbandonerà il sito.
Nel progettare l’”above the fold” è importante quindi considerare
– l’obiettivo del sito;
– il pubblico di riferimento;
– quale messaggio vogliamo trasmettere.
Proviamo a fare alcuni esempi.
Se il sito ha lo scopo di vendere prodotti, quindi un classico ecommerce, l’above the fold dovrebbe includere informazioni che
– portano l’utente a visitare una determinata categoria dell’ecommerce;
– portano l’utente ad acquistare un determinato prodotto/i in sconto;
– fa capire all’utente le ragioni che dovrebbero spingerlo ad acquistare sul nostro sito e non da altri competitor;
– fa capire subito cosa ci differenzia dagli altri.
Ragioniamo insieme guardando questa immagine:
Ci sono vari elementi che mi fanno giudicare positivamente l’above the fold di questa homepage
i contatti subito visibili (vedi il numero di telefono), elemento che da fiducia ai nuovi visitatori;
la scritta “vendita online…” chiarisce subito che ci si trova su un sito specializzato in determinate categorie merceologiche;
la scritta rossa “Offerte Speciali” che genera interesse;
4 elementi “di valore” subito visibili: miglior prezzo garantito, politica di soddisfatti o rimborsati, politica di resi gratis, consegna gratis per ordini superiori a 69€ e pagamento a 30 giorni per i possessori di partita iva;
Grafica che mette in evidenza una promozione in atto.
Questa homepage contiene un above the fold non solo efficace, ma anche funzionale: ecco quali elementi daranno all’utente la sensazione di trovarsi su un sito professionale e altamente fruibile
– Tasto ON/OFF dedicato a chi detiene PARTITA IVA e che abilita/disabilita alcune funzioni;
– Campo di ricerca per aiutare l’utente con i prodotti;
– Il mio account, le funzioni Accedi/Registrati e il tasto Carrello (rosso e con una dimensione giusta per essere sempre riconoscibile) ben visibili;
– Menu di navigazione con poche e strategiche voci, mi piace soprattutto la frase “Scegli per categoria” che apre un sottomenu capace di aiutare l’utente a “orientarsi” fra tantissime categorie e sottocategorie.
Se invece il tuo sito offre un servizio particolare, allora l’above the fold deve spingere l’utente a provare il servizio o a fargli compiere un’azione specifica.
Questa è la sezione di Prontopro dedicato ai professionisti
Chiara, semplice e pulita. La pagina è stata progettata in modo che l’utente possa facilmente capire cosa fare e come farlo.
C’è la proposta di valore “Lavora di più grazie alla visibilità su Prontopro”, c’è un piccolo testo che invita all’azione e spiega il vantaggio del sito, c’è un form facilissimo da compilare con tasto messo in evidenza (il quale fa iniziare il vero e proprio processo di iscrizione alla piattaforma).
E in caso di libero professionista? Guardiamo questa immagine presa dal sito di Luca Orlandini, uno dei massimi esperti in Italia sulle landing page
Fonte: landing-page-efficace.it/
Anche in questo caso l’Above the fold contiene una moltitudine di elementi positivi:
– un testo che spiega perché affidarsi proprio al professionista in questione e i servizi offerti;– Fotografia scattata in modo professionale;– Tasti e testi che spingono al contatto;– Brevissima biografia;– 3 servizi chiave studiati proprio per chi apre da poco la partita IVA.
In sintesi, la progettazione dell’Above the fold richiede massima attenzione sui testi e sulle immagini da utilizzare.
Devi progettare o riprogettare l’above the fold del tuo sito? Usa Calendlyper prenotare un appuntamento oppure scrivimi a [email protected]
Contattaci subito
Il nostro Team è pronto a soddisfare ogni tua richiesta. Prenota ora un appuntamento con noi.
Scopri come scegliere i colori giusti per il tuo sito che siano in linea con il tuo brand e con il tuo target di riferimento.
Serena Finizio
10/01/2023
Richiedi ora Informazioni
Il nostro team ti risponderà in brevissimo tempo
Chi siamo
Scopri cosa è la Web Agency di Pescara Webshop
Siamo un team di professionisti visionari, Web Designer e Marketer, pronti a creare soluzioni smart affinchè il Web diventi per i nostri clienti una reale fonte di Business.