Una novità targata Spotify:
i REAL-TIME CONTEXTS
I canali pubblicitari offrono la possibilità di raggiungere un pubblico molto specifico tramite alcuni criteri di targettizzazione come i quelli demografici, geografici oppure legati agli interessi.
La novità di Spotify tuttavia si chiama Real-Time Contexts.
Il concetto che si muove dietro questa innovazione tecnologica è tanto semplice quanto efficace: riconoscere l’attività condotta da un utente Spotify in base al tipo di musica che sta ascoltando. In questo modo Spotify ha individuato almeno 10 attività, quali Cenare/Pranzare, Giocare, Studiare, Attività Fisica, Viaggiare, Cucinare e così via.

