Il compleanno del vostro migliore amico è vicino e non avete la minima idea di cosa regalargli? Siete già in crisi per i prossimi regali di Natale per i vostri amici e parenti? Niente panico, la soluzione ai vostri dilemmi potrebbe essere quella di regalare un meraviglioso blog.
Perché regalare un blog potrebbe rappresentare un buona idea? La risposta è semplice: donerete ai vostri cari uno spazio web dove potranno condividere con chiunque le loro più grandi passioni e potranno farlo in completa autonomia. Gestendo un blog personale, sarà possibile sponsorizzare se stessi e le proprie abilità.
Può risultare un regalo particolarmente indicato per tutti coloro che amano scrivere: uno spazio web, in questo caso, potrebbe diventare un vero e proprio diario di bordo, su cui condividere esperienze personali con il resto del mondo.
Non c’è limite agli argomenti da poter affrontare: se il vostro amico è un grande appassionato di cucina, potrà dar vita ad un interessante blog culinario dove pubblicare video, tutorial e foto delle sue ricette preferite o di quelle create da lui.
Se, invece la persona a cui vorreste regalare uno spazio web è appassionato di viaggi e desidera da sempre condividere le proprie esperienze, quale miglior strumento di un blog per realizzare il suo sogno?
Solitamente il nome di un blog sarà composto dal nome e cognome della persona che lo gestisce, che sarà libera di organizzare autonomamente la struttura dei contenuti da inserire. Anche la grafica, i colori e le impostazioni potranno essere modificate in ogni momento, attraverso il pannello di controllo integrato nella maggior parte dei siti su cui vengono edificati i blog.
Dunque, la prima cosa che donerete al vostro amico sarà la possibilità di esternare al mondo le sue passioni con la speranza di farsi conoscere da potenziali clienti o professionisti del settore che potrebbero interessarsi ai suoi lavoro o allo stile di esposizione dei contenuti.
In secondo luogo, è ormai risaputo che grazie ad un blog ben strutturato, che presenta contenuti scritti in maniera grammaticalmente corretta e pensati in ottica SEO (ovvero ottimizzati per i motori di ricerca) è possibile ottenere anche dei guadagni, attraverso il cosiddetto sistema delle affiliazioni. Ritornando all’esempio del blog di viaggi, il vostro amico potrebbe, ad esempio, affiliarsi con una certa agenzia di viaggi. Se un visitatore, leggendo un suo articolo relativo al suo recente viaggio a Berlino, rimanesse così incuriosito ed affascinato dall’albergo descritto nell’articolo e decidesse di prenotare un viaggio tramite l’agenzia affiliata col blog, il vostro amico guadagnerebbe un piccola percentuale.
Detto questo, le motivazioni, che dovrebbero spingervi a regalare un blog, aumentano e diventano sempre più interessanti: il vostro amico potrà persino arrivare a guadagnare e ad ottenere un arrotondamento mensile attraverso le sue passioni e grazie al vostro splendido regalo.
Ma quanto costa regalare un blog? Da un punto di vista economico un blog richiede una spesa che può variare da qualche centinaia di euro in su: il costo può dipendere da vari aspetti come, la complessità della grafica e soprattutto dal grado di ottimizzazione del blog, ovvero dalla sua capacità di essere trovato all’interno dei motori di ricerca. Più il blog risulterà visibile più costerà. In base al vostro budget, potrete comunque confezionare un buon blog personale di partenza da regalare ai vostri cari.
Se sei arrivato fin qui, deduco che sei davvero interessato all’acquisto di un blog. Ho quindi una bella notizia per te: fino al 10 dicembre c’è un’offerta che non puoi lasciarti scappare. Puoi avere un blog moderno, personalizzato e facile da usare in super sconto a 600 € invece del prezzo di listino di 850 €.
Puoi richiedere facilmente il tuo blog qui: Regala un blog per Natale.
Quindi cosa aspetti? Sorprendi chi ami, regala un blog personalizzato.