Avere un sito web responsive significa che il sito web è in grado di adattarsi in modo automatico a qualsiasi dispositivo in cui viene visualizzato, indipendentemente dalla risoluzione e dalla dimensione dello schermo. Questa tecnica di web design è vantaggiosa per l’utente perchè permette di ridurre la necessità di ridimenionamento e scorrimento dei contenuti.
Riflettiamo sulle statistiche
L’incremento dell’utilizzo di smartphone e tablet fa riflettere sull’importanza di creare siti web “responsive”. Gli ultimi dati Audiweb dimostrano come il numero di persone che consultano internet tramite mobile, abbia superato quelli che lo consultano attraverso il computer. In particolare, ogni giorno, 19,8 milioni di persone navigano in internet su qualsiasi dispositivo, 12,5 milioni navigano sul computer mentre 14,5 milioni attraverso smartphone e tablet. L’alta utenza fruitrice del mobile fa pensare come sia indispensabile un sito internet che sia visibile su questo tipo di dispositivi.
Non creare un sito web responsive significa che l’utenza che naviga in internet da mobile (è ne sono tanti), uscirà dal sito appena vedrà che la navigazione non sarà agevole. Il sito web perderà molti potenziali clienti con conseguenti danni in termini di visibilità sul web.
Capiamo subito, quindi, che la prima caratteristica nonchè il primo vantaggio di un sito web responsive è la facile navigazione nei dispositivi mobile: la struttura risulta essenziale con funzioni di navigazione chiare e intuitive. Inoltre, i tempi di caricamento sono rapidi.
Esistono altri vantaggi nell’avere un sito web responsive. Vediamo insieme quali sono.
I vantaggi
Google: i siti web “non responsive” vengono penalizzati da google facendoli scendere in fondo alla pagina nei risultati di ricerca. Google, infatti, nell’Aprile del 2015 ha introdotto un nuovo algoritmo che premia i siti web adatti a essere visualizzati in qualsiasi dispositivo mobile.
Unicità: quando bisogna lavorare sul sito, effettuare aggiornamenti tecnici o fare ottimizzazione SEO, il lavoro viene effettuato su un solo sito e non su tanti siti web quanti sono le dimensioni dello schermo. In questo modo si risparmiano soldi e fatica.
Meno abbandoni: come accennato in precedenza, un sito facilmente navigabile in qualsiasi schermo comporta che l’utente non abbandonerà subito il sito, diventando così un potenziale cliente.
Opinione positiva: Un utente che vede un sito web responsive pensa che la tua azienda sia innovativa e al passo con i tempi. L’utente, quindi, parlerà bene del tuo sito sia in rete attraverso i social e sia al di fuor di internet. Si viene a creare un pensiero positivo sulla tua azienda, quindi la creazione di potenziali clienti.
Questo articolo è stato scritto da:
Roberto Ettorre
Mi occupo di gestire progetti web per migliorare il Business dei miei clienti.
Scopri come scegliere i colori giusti per il tuo sito che siano in linea con il tuo brand e con il tuo target di riferimento.
Serena Finizio
10/01/2023
Richiedi ora Informazioni
Il nostro team ti risponderà in brevissimo tempo
Chi siamo
Scopri cosa è la Web Agency di Pescara Webshop
Siamo un team di professionisti visionari, Web Designer e Marketer, pronti a creare soluzioni smart affinchè il Web diventi per i nostri clienti una reale fonte di Business.