Come far acquisire al tuo negozio più visibilità Locale

Come far acquisire al tuo negozio più visibilità Locale

Local seo per negozi locali

Condividi il post

Quando parliamo di visibilità locale la nostra attenzione non può non essere rivolta a Google. La maggior parte delle persone, per cercare un prodotto o un servizio da acquistare localmente, inserisce le parole chiave sul motore di ricerca e si affida per trovare il fornitore.

Esempio di schede Google My Business per la porla chiave Idraulico Pescara

In questa situazione riveste un ruolo fondamentale il Pack delle schede Google My Business. Nell’articolo del nostro Blog Google My Business: cosa è, come funziona e perchè non puoi farne a meno, ho parlato diffusamente di tutte le caratteristiche di questo formidabile strumento gratuito. 

 

Le regole d’oro per far acquisire più visibilità locale al tuo negozio possono essere riassunte in due filoni: il primo, le ottimizzazioni da effettuare direttamente sulla scheda Google My Business

il secondo, le attività da svolgere sul tuo sito web.

Partiamo con il primo. La coerenza delle informazioni è fondamentale, è utile avere sempre i dati della scheda aggiornati e uguali in tutte le piattaforme. Ad esempio sul sito o in pagine gialle, orari, telefono e sito web devono essere uguali.

 

 La seconda attività fondamentale da svolgere è inserire una keyword secca nel titolo della scheda. Ad esempio se dobbiamo creare una scheda di un idraulico che opera a Pescara il cui nome è Mario Rossi, per ottimizzare al meglio la scheda, il nome da dare sarà:” Mario Rossi, Idraulico Pescara” oppure “Idraulico Pescara – Mario Rossi”.

Esempio di orari e scheda Google My Business su un sito web

Per quanto riguarda le attività da svolgere sul sito web aziendale, risulta fondamentale inserire la mappa di Google My Business, sfruttando il codice html fornito direttamente dalla piattaforma.

E’ preferibile inserire la mappa sia nel footer (nella parte bassa del sito web) sia nella pagina Contatti. 

Nel sito web è anche importante inserire gli orari, la via, la mail e il numero di telefono.

Tutti questi elementi devono essere cliccabili, ovvero cliccando sopra il telefono deve attivare la telefonata, la mail deve attivare il client di posta elettronica e l’indirizzo deve portare alla mappa di Google. 

In conclusione è importante capire come le attività SEO e la presenza di parole chiave sul sito web influenzano direttamente il posizionamento della scheda Google My Business. Google infatti, al fine di restituire la scheda GMB per ricerche pertinenti, scansiona anche il sito web collegato.

Contattaci subito

Il nostro Team è pronto a soddisfare ogni tua richiesta. Prenota ora un appuntamento con noi.

Questo articolo è stato scritto da:

Altro da leggere

Richiedi ora Informazioni

Il nostro team ti risponderà in brevissimo tempo

Chi siamo

Scopri cosa è la Web Agency di Pescara Webshop
Foto di gruppo del Team Webshop

Siamo un team di professionisti visionari, Web Designer e Marketer, pronti a creare soluzioni smart affinchè il Web diventi per i nostri clienti una reale fonte di Business. 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi gli articoli direttamente sulla tua email